
Diventare genitori è un evento unico e molto importante che ha una forte impatto nella vita di una persona. La scoperta della gravidanza, l’attesa e l’arrivo di un bebè... esperienze così
meravigliose possono essere anche accompagnate da tutta una serie di emozioni contrastanti, dubbi, perplessità, paure, insicurezze non sempre facilmente esternalizzabili o condivisibili con
l’altro.
I genitori possono essere disorientati di fronte ad avvenimenti importanti come la gravidanza, il parto e il post parto, ma anche davanti ai cambiamenti che riguardano la relazione di coppia, il
nuovo assetto famigliare, le nuove esigenze e bisogni di ciascuno, la relazione d’attaccamento con il bambino e il suo accudimento.
Allo stesso modo anche la crescita del proprio bambino può attivare nei genitori dubbi, difficoltà ed emozioni non sempre facili da comprendere e da condividere. Ci possono essere difficoltà
legate ai cambiamenti importanti che il bambino crescendo si trova ad affrontare, e di conseguenza anche la famiglia (come i passaggi da una fase evolutiva all’altra: infanzia, adolescenza, ..),
ma anche problematiche connesse alla gestione del bambino piccolo, difficoltà alimentari o del sonno, gestione di emozioni quali l’aggressività, la rabbia o le paure espresse dal proprio figlio,
eventi importanti come perdite, lutti o separazioni…
In questo senso la possibilità di poterne parlare con un esperto può essere utile per le mamme e i papà. Lo scopo degli incontri con i genitori è quello di offrire loro uno spazio in cui
riflettere insieme senza essere giudicati, uno spazio di ascolto che possa accogliere tutti i dubbi, i pensieri, le domande e le paure nel rispetto delle emozioni e dei vissuti di ciascuno per
aiutare ad esprimere e comprendere ciò che sta avvenendo. In questo modo la coppia potrà sentirsi sostenuta in un momento così delicato, e accompagnata nei momenti di difficoltà che possono
essere associati ai cambiamenti all’interno del nucleo famigliare.
Quando questi sentimenti, dubbi e vissuti non trovano espressione possono verificarsi tensioni o difficoltà nella relazione tra genitori e bambino. Questi incontri aiutano i genitori nella
riscoperta e potenziamento del loro ruolo e nella ricerca delle proprie modalità per affrontare, da un punto di vista educativo, ma soprattutto emotivo, le problematiche legate alla crescita del
loro bambino e/o della relazione con lui, trovando la risposta più adeguata alle diverse situazioni sempre nel massimo rispetto dei vissuti di ciascuno.
Scrivi commento